TOUR IN IRAN: ALLA SCOPERTA DELLA CIVILTA' PERSIANA - CODICE ITINERARIO: SZ3IRM24
Durata: 11 giorni 10 notti
Giorno 1: Italia – Teheran
Atterriamo a Tehran e ci trasferiamo in hotel.
Giorno 2: Teheran - Kerman
L'intera giornata è dedicata alla visita di Teheran con una panoramica della popolosa capitale e gli interni del Museo Nazionale dell'Iran, il Museo del Vetro e della Ceramica, allestito in una elegante palazzina, il Museo dei Tappeti, con una collezione di tappeti persiani storici. Nel pomeriggio volo per Kerman. Trasferimento in hotel.
Giorno 3: Rayen - Mahan
Visita al villaggio di Rayen con la Cittadella del deserto, poi al curatissimo Giardino di Shahzde e il mausoleo Shah Ne'matollah Vali, famoso per la sua cupola azzurra. Rientro a Kerman e visita al complesso Ganj-Ali-Khan.
Giorno 4: Kerman - Shiraz
Partenza per Shiraz, via Neiriz e i resti del palazzo sasanide di Sarvestan. Proseguimento per Shiraz e trasferimento in hotel.
Giorno 5: Persepoli - Naghsh-e-Rostam
Visita del sito archeologico di Persepolis, con l'Apadana, la porta di Serse, la sala delle 100 colonne, i delicati bassorilievi. Sosta obbligatoria al sito di Naghsh-e- Rostam, una suggestiva necropoli, che conserva le tombe rupestri dei grandi re Achemenidi. Rientro in hotel
Giorno 6: Shiraz - Pasargade - Yazd
Visita a Pasargade, città composta da diversi palazzi come quello dell'Udienze, dell'Uomo con le ali, dei Guardiani, e il celebre Mausoleo di Ciro. Sosta nella cittadina di Abarkoh e arrivo a Yazd.
Giorno 7: Yazd
Visita in una delle più suggestive oasi nel deserto che vanta più di 3.000 anni di storia. Tra le visite non mancheranno le Torri del Silenzio, dove venivano adagiati i corpi dei defunti, e il Tempio del Fuoco zoroastriano. Tra i siti islamici di Yazd visita alla Moschea del Venerdì dal cui portale si slanciano i due minareti più alti dell'Iran.
Giorno 8: Yazd - Nain - Isfahan
Partenza per Isfahan sostando a Nain, per visitare l'antica moschea Masjid-i-Jomeh. Arrivo a Isfahan e visita di alcuni dei suoi ponti, opere di splendida architettura che funzionavano come dighe, mercati di frutta e ortaggi, luoghi di aggregazione. Visita in una delle piazze più grandi del mondo, Piazza dell'Imam, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e al Bazaar Qeisarieh.
Giorno 9: Isfahan
Visita alla splendida Moschea del Venerdì, con il famoso Uljaitu Mihrab (nicchia di preghiera), poi al Palazzo Chehel Sotun, noto come 'Il Palazzo delle quaranta colonne'. Ultima tappa presso il Padiglione degli Otto Paradisi o il Palazzo di Usignoli.
Giorno 10: Isfahan - Kashan - Teheran
Partenza per Kashan, città carovaniera ai margini del deserto le cui sontuose residenze private di stile Quajar hanno specchi e vetri colorati, stucchi straordinari, cupole impreziosite da pitture e impeccabili geometrie, la cui maestria architettonica le rende sempre fresche e ventilate. Partenza alla volta di Teheran per visitare il Mausoleo dell'Imam Khomeini. Arrivo a Teheran.
Giorno 11: Teheran - Italia
Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.
Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione