Emirati Arabi, Giordania, Israele, Oman.
Giordania: In Giordania il passato e il presente sono la stessa cosa. Una terra che trasuda storia e leggenda: racconti biblici, città scomparse, Lawrence d'Arabia. Dalle antiche rovine della mitica e misteriosa Petra alla vivace capitale Amman, fino alle magiche acque del Mar Morto, questo è davvero un luogo di grande fascino.
Emirati Arabi: benvenuti nella terra dei contrasti. I sette sceiccati sovrani che compongono gli Emirati Arabi offrono da un lato paesaggi fatti di alte montagne, deserti sconfinati, lunghe spiagge, oasi incantevoli, corse di cammelli, mercati beduini e dall’altro uno skyline mozzafiato di grattacieli più alti al mondo, grandi centri commerciali per lo shopping. Tutto questo su una superficie decisamente piccola. Ideali per un break di pochi giorni fino a una vacanza più completa, gli Emirati Arabi costituiscono una valida opportunità se cerchi l’esotico a cinque stelle!
Oman: Da sempre un paese che tenta di non suscitare clamori e che si crogiola in isolamento dorato, il Sultanato dell'Oman sta lentamente affacciandosi al mondo. La capitale, Muscat, è del tutto priva di quell'atmosfera scintillante tipica, ad esempio, di Dubai, mantenendo un aspetto piuttosto tradizionalista, pur con grandi aperture all'Occidente. E poi il suo mare è meraviglioso, un mare che ci si può godere alla massima potenza durante il nostro inverno!
Israele: Ogni immaginazione, la più ardente, la più profonda, si smarrisce e scompare nell'ombra dei sottopassi a voltoni di Gerusalemme, nel bianco del sale sulle pietre lambite dall'acqua nel Mar Morto, nella nuvola lieve che avvolge il monte Hermon a mo' di turbante quando il tramonto trasfigura i colori del cielo e li stempera nella vellutata quiete notturna. Questo è Israele! Con incantevoli paesaggi naturali, città considerate fra le più antiche del mondo e una grande varietà di etnie, lingue e fedi, Israele è un paese che fonde modernità e tradizione, natura e storia, profondo legame con la dimensione religiosa e spirito laico.